Attraverso il premio Internazionale Oscar Wilde dialogano le arti del ventunesimo secolo
Il premio Internazionale Oscar Wilde entra nel vivo con la conferenza stampa romana presso la sede romana di Auge Università ed Accademia Auge in via Polesine 20 prorpio nei pressi di Piazza Bologna prevista per venerdì 14 novembre alle ore 11 per tutte le novità ed anticipazioni della kermesse internazionale. In questa edizione del 2025 di consolida la parte della letteratura edita con 30 finalisti premiati e si apre moltissimo al concorso della letteratura inedita nelle sezioni poesia e scritti liberi. Ma le grandi novità di questa edizione sono le entrate di successo della letteratura accademica e scientifica in collaborazione con Auge Università del rettore Prof Giuseppe Catapano che ha avuto ben 30 adesioni con 10 finalisti premiati nella finalissima del 22 novembre a Vetralla. Altra vetrina importe del premio sono le arti visive con oltre 20 artisti partecipanti alla mostra tematica su Oscar Wilde che verrà presentata domenica 16 novembre al caffè letterario del Sansi a Spoleto alle ore 15 30 ( mostra aperta fino al 28 novembre).La mostra continuerà al museo archeologico di Monteleone di Spoleto dal 29 novembre al 31 marzo 2026 a cura di Luca Filipponi e Gina de Grandis.
Ecco gli artisti che hanno aderito alla iniziativa Oscar Wilde per le arti visive che avrà anche un catalogo ragionato a cura di Paola Biadetti : Silvio Amato, Morena Bellanca, Paola Biadetti, Silvio Craia, Rosanna della Valle,Alessandro Gabrielli, Valerio Giuffrè, Giovanna Gubbiotti, Mario Lo Coco, Lorenzo Ludi, Evelina Marinangeli, Andrea Natale, Silvio Natali,, Rita Elisa landeau Orsini, Tony Raggetti, Giuliano Rossi ( autore della copertina), Elisabetta Serafini, Eugenia Serafini ( premiata anche per la letteratura in foto con Luca Filipponi), Gabriella Sernesi,Sandro Trotti ( autore della copertina del libro), Luciano Vetturini, Rita Vitaloni.
Soddisfatti gli organizzatori con il presidente Luca Filipponi, il v.presidente Sabrina Morelli, Il presidente del comitato Maria Concetta Borgese, Sandro Costanzi, critico e storico della letteratura, Cesare Cilvini per la letteratura scientifica.
https://www.simonefagioli.it/italiachevivi/attraverso-il-premio-internazionale-oscar-wilde-dialogano-le-arti-del-ventunesimo-secolo/https://www.simonefagioli.it/italiachevivi/wp-content/uploads/2025/11/1-1.jpghttps://www.simonefagioli.it/italiachevivi/wp-content/uploads/2025/11/1-1-150x150.jpgArteCronacaCulturaMondoSpoletoIl premio Internazionale Oscar Wilde entra nel vivo con la conferenza stampa romana presso la sede romana di Auge Università ed Accademia Auge in via Polesine 20 prorpio nei pressi di Piazza Bologna prevista per venerdì 14 novembre alle ore 11 per tutte le novità ed anticipazioni della kermesse internazionale....admin
alinaokuneva.it@gmail.comAdministratorItalia che vivi è il blog online offre notizie/news di cronaca, politica, eventi, cultura, societàItalia che vivi


Lascia un commento