Il Menotti Art Festival e il Caffè Letterario del Sansi trionfano al Premio Montefiore
Luca Filipponi premiato per l’imprenditoria culturale: un riconoscimento alla vitalità della scena umbra nel cuore dell’Emilia-Romagna.
Montefiore Conca, piccolo gioiello dell’Emilia-Romagna abbarbicato sulle colline tra Riccione e la Valconca, si è vestito di gala per la quindicesima edizione del Premio Internazionale Montefiore, una delle manifestazioni più prestigiose dedicate alla letteratura, all’arte e alla cultura italiana. Nel teatro del borgo, sabato 18 ottobre, si è respirata un’atmosfera di eleganza e passione, tra applausi, letture e riflettori puntati sui protagonisti di un’Italia che continua a credere nella forza della creatività.
Tra i premiati di questa edizione spicca **Luca Filipponi**, presidente del Menotti Art Festival Spoleto e del Caffè Letterario del Sansi, due progetti che hanno saputo trasformare la cittadina umbra in un laboratorio culturale vivace, aperto e internazionale. A lui è stato assegnato il riconoscimento nella sezione Imprenditoria culturale, per la capacità di fare rete, costruire ponti e far dialogare linguaggi diversi sotto il segno dell’arte e della parola.
«La forza di una manifestazione è anche quella di avere ottimi partner – ha dichiarato Filipponi sul palco, accanto al patron Roberto Sarra –. Molto spesso dalle diversità nascono sinergie straordinarie». Una frase che racchiude il senso stesso del suo impegno: creare connessioni dove altri vedono confini, trasformare gli eventi culturali in piattaforme di incontro e di futuro.
Il Premio Montefiore, fondato e diretto da Roberto Sarra, è oggi una delle realtà più solide del panorama culturale nazionale. Nel tempo, Sarra ha costruito un vero e proprio circuito di riconoscimenti, tra cui il Premio Letterario Città di Cattolica, il Premio Milano Internazionale, oltre ad appuntamenti a Lugano e Roma, riuscendo a tessere una trama di collaborazioni che attraversa regioni e linguaggi. Una rete che, come nel caso dello Spoleto Art Festival, ha saputo moltiplicare energie, sostenere talenti e dare nuova linfa al dialogo tra le arti.
Nel salone del teatro, tra applausi e strette di mano, la serata ha assunto i toni di una celebrazione collettiva della cultura come motore di rinascita. Il premio a Filipponi e alle sue iniziative umbre non è soltanto un riconoscimento personale, ma un segnale forte: la cultura, quando è vissuta come impresa, può diventare linfa per i territori, orgoglio per le comunità e investimento per il futuro.
Spoleto, con il suo Menotti Art Festival e il Caffè Letterario del Sansi, rappresenta oggi un modello di resilienza e creatività diffusa. Un laboratorio di idee che continua a crescere grazie alla visione di chi crede che l’arte non debba solo essere ammirata, ma anche costruita, giorno dopo giorno, come un bene condiviso. E a Montefiore, in una sera d’autunno intrisa di luce e riconoscenza, quella visione ha trovato la sua consacrazione.
https://www.simonefagioli.it/italiachevivi/il-menotti-art-festival-e-il-caffe-letterario-del-sansi-trionfano-al-premio-montefiore/https://www.simonefagioli.it/italiachevivi/wp-content/uploads/2025/10/filipponi-serra-97102-696x417-1.jpghttps://www.simonefagioli.it/italiachevivi/wp-content/uploads/2025/10/filipponi-serra-97102-696x417-1-150x150.jpgArteCronacaCulturaSpettacoloSpoletoCaffè Letterario del Sansi,Emilia-Romagnaitalia,Luca Filipponi,Lugano,Menotti art festival,Montefiore Conca,Premio Internazionale Montefiore,Premio Letterario Città di Cattolica,Premio Milano Internazionale,Premio Montefiore,riccione,Roberto Sarraroma,Spoleto,Spoleto art festival,ValconcaLuca Filipponi premiato per l’imprenditoria culturale: un riconoscimento alla vitalità della scena umbra nel cuore dell’Emilia-Romagna. Montefiore Conca, piccolo gioiello dell’Emilia-Romagna abbarbicato sulle colline tra Riccione e la Valconca, si è vestito di gala per la quindicesima edizione del Premio Internazionale Montefiore, una delle manifestazioni più prestigiose dedicate alla letteratura,...admin alinaokuneva.it@gmail.comAdministratorItalia che vivi è il blog online offre notizie/news di cronaca, politica, eventi, cultura, societàItalia che vivi
Lascia un commento