Le origini del premio Spoleto risalgono agli anni 50, poi il lungo periodo di gloria scritto da Gian Carlo Menotti e Giovanni Carandente per poi arrivare alla gloria televisiva degli anni anni 90. Dal 2008 entra in gioco Luca Filipponi, lo prende , lo stravolge e lo porta molto in alto ed in tutto il mondo. Sabato alle 18 al Portico la Portella, storicamente una entrata secondaria alla Roccca Albornoz si celebrerà questa edizione del premio che in genere lancia la volata del menotti art festival di settembre ( 25 28 settembre già completamente sold out ) con la presentazione artistica della dottoressa Barbara Lenti con il supporto del direttore della comunicazione dr Paola Biadetti,segretario generale del premio. Presenti  i partner storici degli organizzatori ben contenti ed entusiasti a Spoleto 68. Dal Rettore di Auge Università Giuseppe Catapano ( in foto con Luca Filipponi) ed il presidente della Accademia Auge Cesare Cilvini, ma anche Umberto Giammaria della Fondazione Tau, Lisa bernardini dell’Occhio dell’Arte, Franco Spada direttore dello Spoleto International Art. Si parte con la performance musicale di tango  dell’art stylist Sergio Tirletti ( premiato anche alla Carriera) e del celeberrimo attore, regista ed autore Stefano de Majo ( la mission delle Arti , un omaggio a Gian Carlo Menotti). Ecco gli artisti premiati tra i quali almento 5 stranieri : Marco Tullio Barboni ( premio speciale cultura), Igor Borozan ( Croazia), Eva Caro ( Francia-Spagna), Simone Civale, Loredana Civitillo Maria Conserva Colucci, Giuseppe Colucci ( alla carriera artistica), Domenico di Mundo, Alessandro Grabrielli  ( Premio Speciale per la sperimentazione artistica), Garcia Hanoi Vidal ( Cuba), Rita Elisa landeau Orsini ( Bolivia-Brasile), Morgana Lengfeld, Piergiogio Maiorini, Piero Marsili, Angelo Melaranci, Andrea Natale, Silvio Natali, Carolina Garron Oropeza ( Bolivia), Maria Paz Ares Osset, Elisabetta Serafini, Eugenia Serafini, Sergio Tirletti ( look maker), Luciano Vetturini.

https://www.simonefagioli.it/italiachevivi/wp-content/uploads/2025/07/1-1-450x800.jpghttps://www.simonefagioli.it/italiachevivi/wp-content/uploads/2025/07/1-1-150x150.jpgadminArteCronacaCulturaLetteraturaMondoMusicaSpettacoloSpoletoLe origini del premio Spoleto risalgono agli anni 50, poi il lungo periodo di gloria scritto da Gian Carlo Menotti e Giovanni Carandente per poi arrivare alla gloria televisiva degli anni anni 90. Dal 2008 entra in gioco Luca Filipponi, lo prende , lo stravolge e lo porta molto...Blog di Simone Fagioli