Il Salotto del Premio Letterario cala il tris
Domenica intensa per il Salotto del Premio Letterario diretto e coordinato dal prof Luca Filipponi presidente del menotti art festival Spoleto ( in foto con Zucchero Fornaciari e Luciano Preti).
Si parte alle 11 30 con la presentazione della mostra ad effetto dedicata al Premio Bancarella degli artisti Luciano Preti e Mauro Capitani nella prestigiosa sede del Vescovado di Pontremoli alla presenza del Sindaco Jacopo Ferri e dei vertici del Premio Bancalla che questa sera in piazza decreta il vincitore tra i sei finalisti nazionali. A seguire alle 12 al Caffè Bellotti di piazza della Repubblica di Pontremoli la presentazione del Salotto del Premio Bancarella con gli autori finalisti e premiati.
Lo stesso Luca Filipponi con Gian Carlo Menotti ( Graus Editore), Francesco Terrore con L’URLO dell’innocenza ( ist. Culturale del mezzogiorno), Floria Bufano ( Valle del Tempo Editore), Gabriele Galloni ( Bestiario dei Giorni di Festa Ensemble Editore), Giuseppe Catapano Banche ed Anomalie ( dream entertaiment Editore), Pasquale Rineli Israele ( kimerik Editore), Sabrina Morelli Nella Mia Anima ( pegasus edition) con il ruolo di vice presidente del progetto culturale. Poi ancora Cesare Paoletti Arcobaleno ( planet Book), Alfonsina Zollo Il Ragazzo dagli Occhi d’oro ( gcl edizioni), Maria Concetta Borgese che è anche presidente della commissione con E nulla Più ( Edizioni La Notizia), Nela Munich Ionescu con Signori Alzatevi in Piedi ( di Carlo Edizioni), Susanna Musetti Premio speciale Cultura, Francesca Iole Garofoli con Verità e processo penale ( nel diritto Editore), Gaetano de Angelis Curtis con il Salvataggio del bene artistici culturali 1939 1945, Enzo Dall’Ara con 3A Arte, Amicizia Amore (Maretti Editore), Aurelio Bettini Con la leggenda del poeta e della principessa ( scripta manent Editore), William Tode con Corte Paradiso (Cervino Editore), Elisa Mascia con Voci nel Cuore ( Indipentently published) , Franco Nicoli con Amalasunta, Anna Maria Petrova con Annabelle ( Fng art in life Editore), Lorenza Altamore con La Potenza divina di 72 nomi di Dio ( psiche 2 Editore), Isabel Russinova con Virinoj, Angeloj, Leoninoj, ( Ensembre Editore), Simone Fagioli con Inconsapevoli Emozioni ( Società Editrice Fiorentina), Massimo De Santis con Venezia, Magia delle Maschere ( imago Editore), Andrea Stucchi e Antonella Frixia con L’elicottero di Latta ( Carabba Editore), Umberto Giammaria con Arte per la Salute ( Fondazione Tau Editore). L’evento è stato patrocinato dalla Accademia Auge del presidente Cesare Cilvini e da Auge Università del Rettore Giuseppe Catapano, organismi che sono stati bel presenti e rappresentati dall’amministratore dott Pietro Rispoli che ha espresso soddisfazione per la sempre più importante e proficua collaborazione e sinergia con il menotti art festival Spoleto con il quale sono in cantiere importanti progetti tra i quali quello di un Fondo internazionale sulla Arti Visive del quale si è parlato nel salotto culturale letterario di Sabato Pomeriggio.




Lascia un commento