Dopo il successo a Bruxelles, il festival artistico ideato da Luca Filipponi approda nella città lagunare con un ricco programma di eventi e il lancio del Leone d’Oro della Cultura 2025.

Lo Spoleto Meeting Art sbarca a Venezia con il suo carico di arte, cultura e internazionalità. Dopo la prestigiosa tappa a Bruxelles, dove ha raccolto consensi e partecipazione, il presidente Luca Filipponi – affiancato da Gabriella Ceccarelli, responsabile per la Regione Umbria nella capitale europea – presenta il nuovo ciclo di mostre e progetti legati al circuito spoletino, con un focus speciale sulla Biennale di Architettura 2025.

Il primo appuntamento è fissato per venerdì 23 maggio alle ore 17, presso Villa Pannonia al Lido di Venezia, con la presentazione ufficiale del programma artistico a cura dello stesso Filipponi, con Assunta Cuozzo, Carla Mazzoni e la direzione artistica e comunicativa di Paola Biadetti.

A seguire, l’inaugurazione delle mostre personali che animeranno diversi spazi iconici della laguna:

  • Enzo Mauri esporrà dal 23 maggio al 14 giugno a Villa Pannonia;
  • Silvio Natali prenderà il testimone nello stesso spazio dal 14 giugno al 4 luglio;
  • Lorenzo Ludi sarà protagonista al Cristallo Hotel del Lido di Venezia;
  • Eugenia Serafini presenterà le sue opere all’Hotel President di Mestre.

Oltre alle esposizioni individuali, l’intera città sarà coinvolta con installazioni e mostre collettive che vedranno la partecipazione, tra gli altri, di Evelina Marinangeli, Mario Lo Coco, Piergiorgio Maiorini, Silvio Amato, Rita Elisa Landeau Orsini e Antonio Barbuto.

Il clou della manifestazione sarà sabato 24 maggio alle ore 16, con l’evento ospitato presso la Scoletta dei Calegheri a San Polo 2857, dove si terrà la cerimonia ufficiale del Premio Internazionale Menotti Art Festival Spoleto – La Notte, dedicato alla promozione delle arti e della cultura in sinergia con la Biennale di Architettura 2025. In tale occasione, sarà anche presentato il Progetto-Premio Leone d’Oro della Cultura 2025, simbolo di eccellenza culturale e artistica.

Un ricco elenco di personalità verrà insignito dei due prestigiosi riconoscimenti. Tra i premiati: Fabia Baldi, Alessandro Calonaci, Eugenio Giani, Maria Concetta Borgese, William Tode, Francesco Testa, Rita Scelfo, Eugenia Serafini, Pasquale Rineli, Marco Zollo, Rita Elisa Landeau Orsini, e molti altri. Special guest e performer dell’evento saranno artisti del calibro di Antonio Barbuto, Giuseppe De Chiara, Gaetano Gennai, Emanuela Mari, Anna Maria Petrova e Alfonsina Zollo.

Leoni d’Oro della Cultura sono stati realizzati dagli artisti Mario Lo Coco, Paola Biadetti e Silvio Craia, dando ulteriore valore simbolico al riconoscimento.

Durante la manifestazione, spazio anche all’alta formazione con la partecipazione del rettore Giuseppe Catapano (AUGE Università) e del presidente dell’Accademia AUGECesare Civini, che presenteranno nuovi progetti accademici. In questa cornice, l’Istituto Europeo per la Formazione (IEFO), diretto da Luca Filipponi, insieme alla direttrice scientifica Maria Concetta Borgese e alla vicepresidente del premio Sabrina Morelli, conferirà due lauree honoris causa in Scienze artistiche e filosofiche a Rita Scelfo e Nela Ionescu Munich.

Lo Spoleto Meeting Art si conferma così come una delle più dinamiche piattaforme europee di promozione culturale, capace di unire arte contemporanea, riconoscimenti internazionali, formazione e dialogo tra istituzioni in un contesto di assoluto prestigio come la città di Venezia.

https://www.simonefagioli.it/italiachevivi/wp-content/uploads/2025/05/filipponi-00278-696x416-1.pnghttps://www.simonefagioli.it/italiachevivi/wp-content/uploads/2025/05/filipponi-00278-696x416-1-150x150.pngadminArteCronacaCulturaLetteraturaMondoMusicaNotizieSpettacoloAnna Maria Petrova e Alfonsina Zollo,Antonio Barbutoauge,Cesare Cilvini,Emanuela Mari,Gaetano Gennai,Giuseppe Catapano,Giuseppe De Chiara,Istituto Europeo per la Formazione,La Notte,Luca Filipponi,Maria Concetta Borgese,Nela Ionescu Munich,Rita Scelfo,Sabrina Morelli,Spoleto Meeting Art,VeneziaDopo il successo a Bruxelles, il festival artistico ideato da Luca Filipponi approda nella città lagunare con un ricco programma di eventi e il lancio del Leone d’Oro della Cultura 2025. Lo Spoleto Meeting Art sbarca a Venezia con il suo carico di arte, cultura e internazionalità. Dopo la prestigiosa tappa...Blog di Simone Fagioli